663 dataset trovati

Parole chiave: ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici

Risultato del Filtro
  • Ombreggiature del rilievo della vegetazione IFN

    Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente

    Le informazioni relative all'altezza della vegetazione vengono ottenute con metodi di teledetezione mediante sensori attivi e passivi. Un sensore attivo è il LiDAR. Un sensore p...

    • SERVICE
    • WMTS
    • WMS
    • API
  • Piante esotiche invasive - carte di distribuzione potenziale Gramignone striato

    Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente

    Il set Piante esotiche invasive contiene le carte di distribuzione potenziale di 56 specie di piante invasive non indigene presenti in Svizzera nonché di quelle dei Paesi vicini...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
  • Bacini di alimentazione in regioni carsiche

    Regioni e città, Ambiente

    Il livello Bacini di alimentazione carsici corrisponde alle superfici dove la ricarica raggiunge una determinata sorgente. I bacini di alimentazione possono sovrapporsi se una p...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
  • Piante esotiche invasive - carte di distribuzione potenziale Poligono di Sach...

    Regioni e città, Ambiente

    Il set «Piante esotiche invasive» contiene le carte della diffusione potenziale di 56 piante esotiche invasive presenti in Svizzera nonché di quelle dei Paesi vicini che potrebb...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
  • Piante esotiche invasive - carte di distribuzione potenziale Albero della seta

    Regioni e città, Ambiente

    Il set «Piante esotiche invasive» contiene le carte della diffusione potenziale di 56 piante esotiche invasive presenti in Svizzera nonché di quelle dei Paesi vicini che potrebb...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
  • Piante esotiche invasive - carte di distribuzione potenziale Granata comune

    Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente

    Il set Piante esotiche invasive contiene le carte di distribuzione potenziale di 56 specie di piante invasive non indigene presenti in Svizzera nonché di quelle dei Paesi vicini...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
  • Unità di baccino di alimentazione in regioni carsiche

    Regioni e città, Ambiente

    Il livello Unità di baccino carsico corrisponde alle superfici per le quali è previsto un deflusso idrico sotterraneo simile dalla zona di ricarica alla sorgente carsica. Consen...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
  • Zone protette della pubblicazione civile degli ostacoli alla navigazione aere...

    Regioni e città, Trasporti

    Sono considerati zone protette ai sensi dell’ordinanza sugli atterraggi esterni (OAEs, RS 748.132.3), i parchi nazionali, le torbiere alte e le torbiere di transizione, le riser...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
  • Anfibi allegato 3

    Regioni e città, Ambiente

    In Svizzera vivono attualmente 19 specie di anfibi che figurano quasi tutte sulla Lista rossa delle specie minacciate. La superficie delle zone umide, habitat degli anfibi, negl...

    • SERVICE
    • WMTS
    • WMS
    • ZIP
    • API
  • Carta idrogeologica della Svizzera 1:100000

    Regioni e città, Ambiente

    Pubblicata dall’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM), il servizio specializzato del Servizio geologico nazionale competente per l’idrogeologia.La carta idrogeologica 1:100 000 ...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
  • Piante esotiche invasive - carte di distribuzione potenziale Robinia

    Regioni e città, Ambiente

    Il set Piante esotiche invasive contiene le carte di distribuzione potenziale di 56 specie di piante invasive non indigene presenti in Svizzera nonché di quelle dei Paesi vicini...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
  • Piante esotiche invasive - carte di distribuzione potenziale Indaco bastardo

    Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente

    Il set Piante esotiche invasive contiene le carte di distribuzione potenziale di 56 specie di piante invasive non indigene presenti in Svizzera nonché di quelle dei Paesi vicini...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
  • Sorgenti e perdite in regioni carsiche

    Regioni e città, Ambiente

    Il livello Sorgenti carsiche e perdite rappresenta i principali emissari delle acque sotterranee in un sistema carsico e i principali punti d'infiltrazione. Vengono distinte le ...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
  • Fasce altitudinali della Svizzera modellati per 2085 con futuro clima secco

    Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente

    Questa carta mostra la quota delle diverse fasce della vegetazione forestale in Svizzera per il periodo 2070-2099 nell'ipotesi di un futuro di clima secco. Le seguenti fasce alt...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
  • Superamento dei carichi critici di azoto

    Regioni e città, Ambiente

    La deposizione eccessiva di composti azotati reattivi (NO₂, NO₃⁻, HNO₃, NH₃, NH₄⁺) porta all'eutrofizzazione (sovraconcimazione) di ecosistemi sensibili, contribuisce all'acidif...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
  • Piante esotiche invasive - carte di distribuzione potenziale Cremesina uva tu...

    Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente

    Il set Piante esotiche invasive contiene le carte di distribuzione potenziale di 56 specie di piante invasive non indigene presenti in Svizzera nonché di quelle dei Paesi vicini...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
  • La valutazione dello stato chimico delle acque fondata sulla concentrazione d...

    Regioni e città, Ambiente

    Nel quadro dell’Osservazione nazionale della qualità delle acque superficiali (NAWA) la Confederazione e i Cantoni rilevano in modo congiunto la qualità delle acque presso un ce...

    • SERVICE
    • WMS
    • HTML
    • API
  • Determinazione e modellizzazione del limite superiore della foresta per i per...

    Regioni e città, Ambiente

    Beschreibung (it) Questa carta mostra il limite superiore naturale della foresta (senza influssi antropogenici né arbusteti) modellato per i periodi 1961-1990, 1981-2010 e 2070-...

    • WMS
    • WMTS
    • SERVICE
    • HTML
  • Popolazioni di temoli di importanza nazionale: habitat delle larve

    Regioni e città, Ambiente

    I dati relativi alle popolazioni di temoli di importanza nazionale comprendono quattro prodotti parziali; l’ambito habitat delle larve contempla i tratti in cui è stata osservat...

    • SERVICE
    • WMTS
    • WMS
    • ZIP
  • Qualità delle acque balneabili

    Regioni e città, Ambiente

    La valutazione della qualità delle acque di balneazione viene effettuata in base ai dati del monitoraggio cantonale delle acque relativi ai parametri igienici E. coli ed enteroc...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
    • RDF XML
  • Deposizione di azoto

    Regioni e città, Ambiente

    La carta mostra la deposizione complessiva di azoto sotto forma di modellizzazione per l'anno 2020 rappresentata in un'immagine raster per 500m come somma di apporti umidi, secc...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
  • Zone golenali fuori dall'inventario federale

    Regioni e città, Ambiente

    Tra le zone golenali cartografate a livello svizzero quelle non inserite nell'inventario federale sono riassunte in questo set di dati. In questo contesto si distingue tra ogget...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • API
  • Disponibilità di acqua nel suolo

    Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente

    Durante il periodo vegetativo, gli alberi hanno sempre più spesso una disponibilità d'acqua insufficiente•La disponibilità di acqua nel periodo vegetativo è determinante per la ...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
  • L’umidità relativa dell’aria nell’anno, periodo 1981-2010

    Regioni e città, Ambiente

    La carta mostra l'umidità relativa dell’aria media annuale alle 13:30 per il periodo 1981-2010. Le stazioni di misurazione di MeteoSvizzera sono servite come punti di supporto p...

    • HTML
    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
  • Regioni dei boschi di protezione IFN

    Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente

    Con le geometrie presenti nel set di dati, la Svizzera viene suddivisa in sei regioni. Esse rappresentano diverse condizioni di crescita e di protezione boschive.

    • SERVICE
    • WMTS
    • ZIP
    • WMS
    • API
    • RDF XML
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).