Inquinamento atmosferico da polveri fini PM2.5

Vengono definite polveri fini (PM2.5) le particelle di polvere di dimensione inferiore a 2.5 micrometri. Questa polvere si forma nei processi di produzione industriali e artigianali, nei processi di combustione, nei processi meccanici (abrasione, sollevamento di polvere), nonché tramite processi secondari (da anidride solforosa, ossidi di azoto, ammoniaca e da composti organici volatili). All’inquinamento da polveri fini contribuiscono tutti i gruppi di emittenti quali il traffico, le economie domestiche, l’industria e l’agricoltura. Le PM2.5 provocano affezioni delle vie respiratorie e del sistema cardiocircolatorio nonché un aumento del rischio di cancro e della mortalità. Le serie temporali mostrano le mappe modellate dei valori medi annuali dal 2015 su una griglia di 100 m. Localmente, la concentrazione di PM2.5 può discostarsi dai dati modellati. I singoli pixel non devono essere utilizzati per la valutazione delle singole località. Il valore limite annuale per il PM2.5 indicato nell'Ordinanza contro l’inquinamento atmosferico è di 10 µg/m³.

Data e Risorse

Informazioni aggiuntive

Identificatore
f38b6d2d-1c28-42cf-9535-046c81dfb98a@bundesamt-fur-umwelt-bafu
Titolo per l’URL del dataset
feinstaub-pm2-5
Pianificare la pubblicazione del dataset
-
Data di pubblicazione
Gennaio 1, 2025
Data ultima modifica
-
Conforme a
-
Intervallo di aggiornamento
Annuale
Copertura temporale
-
Dataset Information
Bundesamt für Umwelt / Abteilung Luftreinhaltung und Chemikalien
Punti di contatto
luftreinhaltung@bafu.admin.ch
Lingue
  • Inglese
  • Tedesco
  • Francese
  • Italiano
Url
https://www.bafu.admin.ch/dam/bafu/de/dokumente/luft/fachinfo-daten/karten_der_luftbelastunginderschweiz-dokumentation.pdf.download.pdf/karten_der_luftbelastunginderschweiz-dokumentation.pdf
Beziehungen
Spaziale
Schweiz
Set di dati relativi
-
Documentazione
-
Parole chiave
Condizioni d'uso
https://opendata.swiss/terms-of-use#terms_by
Accesso ai metadati
API (JSON) Scarica XML