-
Inquinamento atmosferico da polveri fini PM2.5
Regioni e città, Ambiente
Vengono definite polveri fini (PM2.5) le particelle di polvere di dimensione inferiore a 2.5 micrometri. Questa polvere si forma nei processi di produzione industriali e artigia...
- HTML
- WMS
- WMTS
- SERVICE
-
Inquinamento atmosferico da diossido di azoto
Regioni e città, Ambiente
Gli ossidi di azoto (NOx) comprendono il diossido di azoto (NO₂) e il monossido di azoto (NO) che si formano nei processi di combustione di carburanti e combustibili, in partico...
- WMS
- WMTS
- HTML
- SERVICE
-
Inquinamento atmosferico da polveri fini PM10
Regioni e città, Ambiente
Vengono definite polveri fini (PM10) le particelle di polvere di dimensione inferiore a 10 micrometri. Questa polvere si forma nei processi di produzione industriali e artigiana...
- WMS
- WMTS
- HTML
- SERVICE
-
Inquinamento atmosferico da Ozono
Regioni e città, Ambiente
L'ozono troposferico ha effetti negativi sia sulla salute umana che sulla vegetazione. In particolare, livelli elevati causano irritazione delle vie respiratorie e dei tessuti p...
- WMS
- WMTS
- HTML
- SERVICE
-
Regioni biogeografiche della Svizzera (CH)
Regioni e città, Ambiente
La base du développement des régions biogéographiques de Suisse (6 ou 12 classes) était les surfaces homogènes des bassins fluviaux, dans lesquels les informations pertinentes e...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
- API
-
Stima delle emissioni di CO₂ dirette in base al fabbisogno termico secondo la...
Regioni e città, Ambiente
Nel loro insieme gli immobili svizzeri sono responsabili di circa un quarto delle emissioni di CO2. Le riduzioni in questo settore sono fondamentali per raggiungere gli obiettiv...
- WMS
- WMTS
- API
- SERVICE
- HTML
-
Perimetro degli studi di microzonazione spettrale disponibili
Regioni e città, Ambiente
Perimetro per il quale sono disponibili studi di microzonazione spettrale con link alle informazioni disponibili. Con uno studio di microzonazione spettrale viene modellata l'am...
- SERVICE
- WMTS
- WMS
- HTML
- API
-
Regioni stazionali forestali
Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente
La carta mostra le regioni stazionali forestali. Differiscono per quanto riguarda i fattori climatici, la vegetazione forestale e le fasce altitudinali. La punta più a sud del T...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
-
Fasce altitudinali modellati per 1975
Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente
Questa carta mostra la quota delle diverse fasce della vegetazione forestale in Svizzera per il periodo 1961-1990. Le seguenti fasce altitudinali sono presenti solo nelle valli ...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
-
Fasce altitudinali della Svizzera modellati per 2085 con futuro clima secco
Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente
Questa carta mostra la quota delle diverse fasce della vegetazione forestale in Svizzera per il periodo 2070-2099 nell'ipotesi di un futuro di clima secco. Le seguenti fasce alt...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
-
Fasce altitudinali modellati per 2085 con futuro clima meno secco
Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente
Questa carta mostra la quota delle diverse fasce altitudinali della vegetazione forestale in Svizzera per il periodo 2070-2099 nell'ipotesi di un futuro di clima meno secco. Le ...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
-
Areale dell'abete bianco
Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente
La carta mostra gli areali dell'abete bianco. Nell'areale principale, l'abete bianco è naturalmente coinvolto in larga misura nello sviluppo dei popolamenti nelle fasce altitudi...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
-
Piante esotiche invasive - carte di distribuzione potenziale Caprifoglio giap...
Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente
Il set Piante esotiche invasive contiene le carte di distribuzione potenziale di 56 specie di piante invasive non indigene presenti in Svizzera nonché di quelle dei Paesi vicini...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
-
Rete ecologica nazionale REN, biotopo zona di agricoltura estensiva
Regioni e città, Ambiente
La Rete ecologica nazionale (REN) è stata sviluppata in stretta collaborazione con i servizi specializzati cantonali della protezione della natura e del paesaggio. Si tratta di ...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
-
Rete ecologica nazionale REN, habitat bosco
Regioni e città, Ambiente
La Rete ecologica nazionale (REN) è stata sviluppata in stretta collaborazione con i servizi specializzati cantonali della protezione della natura e del paesaggio. Si tratta di ...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
-
Rete ecologica nazionale REN, habitat corsi d'acqua / laghi
Regioni e città, Ambiente
La Rete ecologica nazionale (REN) è stata sviluppata in stretta collaborazione con i servizi specializzati cantonali della protezione della natura e del paesaggio. Si tratta di ...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
-
Anfibi allegato 3
Regioni e città, Ambiente
In Svizzera vivono attualmente 19 specie di anfibi che figurano quasi tutte sulla Lista rossa delle specie minacciate. La superficie delle zone umide, habitat degli anfibi, negl...
- SERVICE
- WMTS
- WMS
- HTML
- API
-
Rete ecologica nazionale REN, habitat zona umida
Regioni e città, Ambiente
La Rete ecologica nazionale (REN) è stata sviluppata in stretta collaborazione con i servizi specializzati cantonali della protezione della natura e del paesaggio. Si tratta di ...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
-
Rete ecologica nazionale REN, habitat ambienti secchi
Regioni e città, Ambiente
La Rete ecologica nazionale (REN) è stata sviluppata in stretta collaborazione con i servizi specializzati cantonali della protezione della natura e del paesaggio. Si tratta di ...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
-
Sistema di collegamento fauna selvatica
Regioni e città, Ambiente
In una prima fase dai dati esistenti sono stati estrapolati i corridoi faunistici noti di ogni Cantone e individuati mediante SIG i corridoi potenziali, a loro volta classificat...
- SERVICE
- WMTS
- WMS
- HTML