-
Aree boschive danneggiate "Vivian" 1990
Geografia, Territorio e ambiente
Inventario della Confederazione dei danni provocati dall’uragano Vivian del febbraio 1990. Rilevamento dei danni totali subiti dal bosco.Caratteristiche di rilevamento: Aree con...
- SERVICE
- ZIP
- HTML
-
Temperature dei fiumi
Geografia, Territorio e ambiente
La carta fornisce una panoramica sulle temperature attuali dell'acqua nei fiumi svizzeri (massime registrate nelle ultime 24 ore).
- SERVICE
- ZIP
- WMS
-
Carta dei terremoti storici in Svizzera e nei Paesi limitrofi
Geografia, Territorio e ambiente
ECOS09 è il catalogo dei terremoti in Svizzera e nei Paesi limitrofi che integra le fonti seguenti: - catalogo macrosismico svizzero (MECOS 02) per gli eventi successivi al 250 ...
- SERVICE
- ZIP
- API
-
Zone Smeraldo
Geografia, Territorio e ambiente
La rete Smeraldo si prefigge di preservare i biotopi e le specie animali e vegetali minacciate elencati nella Convenzione di Berna. Il presupposto per ottenere lo stato Smeraldo...
- SERVICE
- ZIP
- WMS
- HTML
- API
-
Inventario dei danni provocati dall’uragano LOTHAR 1999
Geografia, Territorio e ambiente
L’inventario della Confederazione dei danni provocati dall’uragano LOTHAR aveva l’obiettivo di garantire un rilevamento uniforme e completo a livello nazionale dei danni subiti ...
- SERVICE
- ZIP
- HTML
-
Bacini imbriferi topografici dei corsi d'acqua svizzeri: bacini imbibiferi pa...
Geografia, Territorio e ambiente
Il set di dati <Bacini imbibiferi parziali di 2 km²> è l'elemento centrale del set di geodati di base. Si tratta di un mosaico completo di oltre 22'000 bacini imbibiferi parzial...
- SERVICE
- WMS
- ZIP
- API
-
Bacini imbriferi topografici dei corsi d’acqua svizzeri: Sbocchi
Geografia, Territorio e ambiente
Il record di dati «Sbocchi dei bacini imbriferi» è un elemento del record di geodati di base «Bacini imbriferi topografici dei corsi d’acqua svizzeri». Consiste in punti che rap...
- SERVICE
- WMS
- ZIP
- API
-
Parco Nazionale Svizzero e parchi d'importanza nazionale (Perimetro)
Geografia, Territorio e ambiente
Oltre ai progetti di parchi annunciati all’UFAM, il record Parchi include anche la zona protetta «Parco Nazionale Svizzero», protetta secondo la legge del 19 dicembre 1980 sul P...
- SERVICE
- ZIP
- WMS
- HTML
- API
-
Bacini imbriferi topografici dei corsi d'acqua svizzeri 40 km²: tratti di acq...
Geografia, Territorio e ambiente
Il set di dati "Tratti di acque reflue" fa parte del set di geodati di base "Bacini imbriferi topografici dei corsi d'acqua svizzeri". È detto tratto d'acqua reflua di un bacino...
- SERVICE
- WMS
- ZIP
- API
-
Parco Nazionale Svizzero e parchi d'importanza nazionale (Zone)
Geografia, Territorio e ambiente
Oltre ai progetti di parchi annunciati all’UFAM, il record Parchi include anche la zona protetta «Parco Nazionale Svizzero», protetta secondo la legge del 19 dicembre 1980 sul P...
- SERVICE
- ZIP
- WMS
- HTML
- API
-
Statistica delle piene HQStat
Geografia, Territorio e ambiente
L’UFAM gestisce i dati relativi alle piene, li analizza statisticamente e li mette a disposizione del pubblico sotto forma di schede. Dal 1986 viene effettuata una valutazione s...
- SERVICE
- ZIP
- API
-
Bacini imbriferi topografici dei corsi d'acqua svizzeri 40 km²
Geografia, Territorio e ambiente
Il set di dati «Bacini imbriferi 40 km²» è uno dei quattro possibili livelli di aggregazione del record di geodati di base «Bacini imbriferi topografici dei corsi d'acqua svizze...
- SERVICE
- API
-
Rete ecologica nazionale REN, habitat bosco
Geografia, Territorio e ambiente
La Rete ecologica nazionale (REN) è stata sviluppata in stretta collaborazione con i servizi specializzati cantonali della protezione della natura e del paesaggio. Si tratta di ...
- SERVICE
- ZIP
- WMS
-
Grado di realizzazione delle carte dei pericoli naturali (Communi): Piene
Geografia, Territorio e ambiente
Le carte dei pericoli indicano i punti in cui le zone insediative sono minacciate da piene, valanghe, scivolamenti o processi di crollo. Finora, la quota delle superfici cartogr...
- ZIP
- WMS
- HTML
-
Rete ecologica nazionale REN, biotopo zona di agricoltura estensiva
Geografia, Territorio e ambiente
La Rete ecologica nazionale (REN) è stata sviluppata in stretta collaborazione con i servizi specializzati cantonali della protezione della natura e del paesaggio. Si tratta di ...
- SERVICE
- ZIP
- WMS
-
Grado di realizzazione delle carte dei pericoli naturali (Communi): Processi ...
Geografia, Territorio e ambiente
Le carte dei pericoli indicano i punti in cui le zone insediative sono minacciate da piene, valanghe, scivolamenti o processi di crollo. Finora, la quota delle superfici cartogr...
- ZIP
- WMS
- HTML
-
Grado di realizzazione delle carte dei pericoli naturali (Communi): Scivolamenti
Geografia, Territorio e ambiente
Le carte dei pericoli indicano i punti in cui le zone insediative sono minacciate da piene, valanghe, scivolamenti o processi di crollo. Finora, la quota delle superfici cartogr...
- ZIP
- WMS
- HTML
-
Grado di realizzazione delle carte dei pericoli naturali (Cantoni): Processi ...
Geografia, Territorio e ambiente
Le carte dei pericoli indicano i punti in cui le zone insediative sono minacciate da piene, valanghe, scivolamenti o processi di crollo. Finora, la quota delle superfici cartogr...
- ZIP
- WMS
- HTML
-
Grado di realizzazione delle carte dei pericoli naturali (Communi): Valanghe
Geografia, Territorio e ambiente
Le carte dei pericoli indicano i punti in cui le zone insediative sono minacciate da piene, valanghe, scivolamenti o processi di crollo. Finora, la quota delle superfici cartogr...
- ZIP
- WMS
- HTML
-
Grado di realizzazione delle carte dei pericoli naturali (Cantoni): Piene
Geografia, Territorio e ambiente
Le carte dei pericoli indicano i punti in cui le zone insediative sono minacciate da piene, valanghe, scivolamenti o processi di crollo. Finora, la quota delle superfici cartogr...
- ZIP
- WMS
- HTML
-
Grado di realizzazione delle carte dei pericoli naturali (Cantoni): Valanghe
Geografia, Territorio e ambiente
Le carte dei pericoli indicano i punti in cui le zone insediative sono minacciate da piene, valanghe, scivolamenti o processi di crollo. Finora, la quota delle superfici cartogr...
- ZIP
- WMS
- HTML
-
Grado di realizzazione delle carte dei pericoli naturali (Cantoni): Scivolamenti
Geografia, Territorio e ambiente
Le carte dei pericoli indicano i punti in cui le zone insediative sono minacciate da piene, valanghe, scivolamenti o processi di crollo. Finora, la quota delle superfici cartogr...
- ZIP
- WMS
- HTML
-
Popolazioni di temoli di importanza nazionale: habitat delle larve
Geografia, Territorio e ambiente
I dati relativi alle popolazioni di temoli di importanza nazionale comprendono quattro prodotti parziali; l’ambito habitat delle larve contempla i tratti in cui è stata osservat...
- SERVICE
- ZIP
-
Popolazioni di temoli di importanza nazionale: aree di diffusione
Geografia, Territorio e ambiente
I dati relativi alle popolazioni di temoli di importanza nazionale comprendono quattro prodotti parziali; l’ambito aree di diffusione contempla i tratti di corsi d’acqua in cui ...
- SERVICE
- ZIP
-
Popolazioni di temoli di importanza nazionale: zone centrali
Geografia, Territorio e ambiente
I dati relativi alle popolazioni di temoli di importanza nazionale comprendono quattro prodotti parziali; l’ambito zone centrali contempla i tratti particolarmente importanti pe...
- SERVICE
- ZIP