40 dataset trovati

Organizzazioni: Ufficio federale dell'ambiente UFAM Condizioni d'uso: https://opendata.swiss/terms-of-use#terms_by Formati: API

Risultato del Filtro
  • Convenzione sulle zone umide d’importanza internazionale segnata-mente come h...

    Regioni e città, Ambiente

    Per proteggere le zone umide, in particolare come habitat per gli uccelli acquatici e migratori, nel 1971 nella città iraniana di Ramsar è stata sottoscritta una convenzione int...

    • HTML
    • WMS
    • WMTS
    • API
    • SERVICE
  • Inventario federale dei siti di riproduzione degli anfibi di importanza nazio...

    Regioni e città, Ambiente

    In Svizzera vivono attualmente 19 specie di anfibi che figurano quasi tutte sulla Lista rossa delle specie minacciate. La superficie delle zone umide, habitat degli anfibi, negl...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
  • Inventario federale delle torbiere alte e delle paludi torbiere di transizion...

    Regioni e città, Ambiente

    Considerate uno dei biotopi più sensibili della Svizzera, le torbiere alte sono in forte diminuzione. Oggi esistono soltanto il 10-20 per cento delle torbiere originarie. L'inve...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
  • Inventario federale delle zone golenali d'importanza nazionale - Allegato 2

    Regioni e città, Ambiente

    Le zone golenali, biotopi naturali situati nell'area di inondazione dei corsi d'acqua, sono in diminuzione. L'inventario scientifico delle zone golenali è stato commissionato da...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
  • Inventario federale delle paludi d'importanza nazionale

    Regioni e città, Ambiente

    Le paludi rappresentano dei resti del paesaggio naturale e culturale originario e sono in forte diminuzione. Sono particolarmente ricche di organismi specializzati e rappresenta...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
  • Inventario federale dei siti di riproduzione degli anfibi di importanza nazio...

    Regioni e città, Ambiente

    In Svizzera vivono attualmente 19 specie di anfibi che figurano quasi tutte sulla Lista rossa delle specie minacciate. La superficie delle zone umide, habitat degli anfibi, negl...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
  • Pro Natura: Riserve naturali

    Regioni e città, Ambiente

    Pro Natura protège plus de 770 réserves naturelles, qui couvrent en Suisse une surface totale de près de 270 km2. Pour différentes raisons seul 763 réserves sont publiées ici. L...

    • WMS
    • WMTS
    • SERVICE
    • API
    • GPKG
  • Modello di altezza della vegetazione dell'IFN

    Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente

    Le informazioni relative all'altezza della vegetazione vengono ottenute con metodi di teledetezione mediante sensori attivi e passivi. Un sensore attivo è il LiDAR. Un sensore p...

    • SERVICE
    • WMTS
    • ZIP
    • WMS
    • API
  • Regioni dei boschi di protezione IFN

    Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente

    Con le geometrie presenti nel set di dati, la Svizzera viene suddivisa in sei regioni. Esse rappresentano diverse condizioni di crescita e di protezione boschive.

    • SERVICE
    • WMTS
    • ZIP
    • WMS
    • API
    • RDF XML
  • Regioni economice IFN

    Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente

    Con le geometrie presenti nel set di dati, la Svizzera viene suddivisa in quattordici regioni. Esse rappresentano diverse condizioni economiche e di crescita boschiva e rapprese...

    • SERVICE
    • WMTS
    • ZIP
    • WMS
    • API
    • RDF XML
  • Regioni di produzione IFN

    Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente

    Con le geometrie presenti nel set di dati, la Svizzera viene suddivisa in cinque regioni: Giura, Altopiano, Prealpi, Alpi e Sud delle Alpi. Esse rappresentano diverse condizioni...

    • SERVICE
    • WMTS
    • ZIP
    • WMS
    • API
    • RDF XML
  • Cantoni IFN

    Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente

    Con le geometrie presenti nel set di dati, la Svizzera viene suddivisa in i cantoni: Basilea Città e Basilea Campagna sono considerati come un'unica unità.

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • API
    • RDF XML
  • Ombreggiature del rilievo della vegetazione IFN

    Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente

    Le informazioni relative all'altezza della vegetazione vengono ottenute con metodi di teledetezione mediante sensori attivi e passivi. Un sensore attivo è il LiDAR. Un sensore p...

    • SERVICE
    • WMTS
    • WMS
    • API
  • Diffusione delle colonie di stambecchi

    Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente

    Dalla sua reintroduzione, avvenuta nel 1906, lo stambecco delle Alpi vive nell'Arco alpino e nel Giura, in diverse colonie che occupano aree di varie estensioni. La crescita dei...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
  • Inventario federale delle zone palustri di particolare bellezza e d'importanz...

    Regioni e città, Ambiente

    Le zone palustri sono paesaggi seminaturali caratterizzati in particolare dalla presenza di paludi e che ospitano anche altri elementi naturali e culturali di pregio. Per divers...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
  • Inventario federale delle riserve di uccelli acquatici e migratori d'importan...

    Regioni e città, Ambiente

    La Svizzera svolge una funzione significativa quale luogo di svernamento e di sosta per diverse specie di uccelli migratori. Consapevole di questa importanza, nel 1974 il Consig...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
  • Inventario delle bandite federali di caccia (compresa la rete di itinerari) -...

    Regioni e città, Ambiente

    Le bandite federali di caccia sono state introdotte nel 1875 allo scopo di aumentare gli effettivi di camosci, cervi, caprioli e stambecchi (ungulati) all'epoca divenuti rari a ...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
  • Mappa degli terremoti recenti (ultimi 90 giorni) in Svizzera e nelle regioni ...

    Regioni e città, Ambiente

    La mappa degli eventi sismici degli ultimi 90 giorni mostra l'attuale attivitá sismica in Svizzera e nelle regioni confinanti, registrata dal Servizio Sismologico Svizzero dell'...

    • SERVICE
    • WMS
    • API
  • Inventario federale dei paesaggi e dei monumenti naturali (IFP)

    Regioni e città, Ambiente

    Secondo l'articolo 5 della legge federale del 1° luglio 1966 sulla protezione della natura e del paesaggio (LNP) il Consiglio federale determina i biotopi d'importanza nazionale...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
  • Monitoraggio nazionale continuo dei corsi d'acqua svizzeri (NADUF) - ubicazio...

    Regioni e città, Ambiente

    Il Monitoraggio nazionale continuo dei corsi d’acqua svizzeri (NADUF) segue l'andamento delle sostanze presenti nelle acque dei grandi fiumi del nostro Paese. Istituito nel 1972...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
  • Carta dei deflussi residuali della Svizzera: prelievi d'acqua

    Regioni e città, Ambiente

    La legge federale del 24 gennaio 1991 sulla protezione delle acque (LPAc), che contempla le disposizioni relative ai deflussi residuali è entrata in vigore il 1° novembre 1992. ...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • API
  • Tipizzazione dei corsi d’acqua della Svizzera

    Regioni e città, Ambiente

    La tipizzazione dei corsi d’acqua classifica i corsi d’acqua nazionali in base alle loro caratteri-stiche. I tipi di ambienti acquatici vengono definiti in base a criteri abioti...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
  • Situazione attuale della siccità in Svizzera

    Regioni e città, Ambiente

    La carta mostra l’indice combinato di siccità (CDI) per ciascuna regione. Il CDI integra i vari aspetti della siccità in un unico valore. Esso include i dati relativi a precipit...

    • SERVICE
    • API
    • HTML
  • Ecomorfologia livello R – Costruzioni

    Regioni e città, Ambiente

    Per garantire una protezione globale di un corso d’acqua occorre conoscerne lo stato. Il sistema modulare graduale definisce il quadro per un’analisi e una valutazione standardi...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • API
    • HTML
  • Bacini imbriferi topografici dei corsi d’acqua svizzeri: Sbocchi

    Regioni e città, Ambiente

    Il record di dati «Sbocchi dei bacini imbriferi» è un elemento del record di geodati di base «Bacini imbriferi topografici dei corsi d’acqua svizzeri». Consiste in punti che rap...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).