-
Regioni economice IFN
Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente
Con le geometrie presenti nel set di dati, la Svizzera viene suddivisa in quattordici regioni. Esse rappresentano diverse condizioni economiche e di crescita boschiva e rapprese...
- SERVICE
- WMTS
- ZIP
- WMS
- API
- RDF XML
-
Convenzione sulle zone umide d’importanza internazionale segnata-mente come h...
Regioni e città, Ambiente
Per proteggere le zone umide, in particolare come habitat per gli uccelli acquatici e migratori, nel 1971 nella città iraniana di Ramsar è stata sottoscritta una convenzione int...
- ZIP
- WMS
- WMTS
- API
- SERVICE
- HTML
-
Bacini imbriferi topografici dei corsi d’acqua svizzeri: Sbocchi
Regioni e città, Ambiente
Il record di dati «Sbocchi dei bacini imbriferi» è un elemento del record di geodati di base «Bacini imbriferi topografici dei corsi d’acqua svizzeri». Consiste in punti che rap...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
- API
-
Banca dati dei profili trasversali (PT) - sezione di misurazione
Regioni e città, Ambiente
La carta mostra i segmenti di corsi d'acqua misurati periodicamente sotto la guida dell'UFAM. La misurazione ha luogo di regola ogni dieci anni o in seguito a grandi piene con c...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
- API
-
Parco Nazionale Svizzero e parchi d'importanza nazionale (Perimetro)
Regioni e città, Ambiente
Oltre ai progetti di parchi annunciati all’UFAM, il record Parchi include anche la zona protetta «Parco Nazionale Svizzero», protetta secondo la legge del 19 dicembre 1980 sul P...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
- API
-
Tipizzazione dei corsi d’acqua della Svizzera
Regioni e città, Ambiente
La tipizzazione dei corsi d’acqua classifica i corsi d’acqua nazionali in base alle loro caratteri-stiche. I tipi di ambienti acquatici vengono definiti in base a criteri abioti...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
- API
-
Ecomorfologia livello R – Costruzioni
Regioni e città, Ambiente
Per garantire una protezione globale di un corso d’acqua occorre conoscerne lo stato. Il sistema modulare graduale definisce il quadro per un’analisi e una valutazione standardi...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- API
- HTML
-
Bacini imbriferi topografici dei corsi d'acqua svizzeri: bacini imbibiferi pa...
Regioni e città, Ambiente
Il set di dati <Bacini imbibiferi parziali di 2 km²> è l'elemento centrale del set di geodati di base. Si tratta di un mosaico completo di oltre 22'000 bacini imbibiferi parzial...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
- API
-
Carte dei deflussi residuali della Svizzera: restituzione d'acqua
Regioni e città, Ambiente
La legge federale del 24 gennaio 1991 sulla protezione delle acque (LPAc), che contempla le disposizioni relative ai de-flussi residuali è entrata in vigore il 1° novembre 1992....
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- API
-
Bacini imbriferi topografici dei corsi d'acqua svizzeri 40 km²: tratti di acq...
Regioni e città, Ambiente
Il set di dati "Tratti di acque reflue" fa parte del set di geodati di base "Bacini imbriferi topografici dei corsi d'acqua svizzeri". È detto tratto d'acqua reflua di un bacino...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
- API
-
Parco Nazionale Svizzero e parchi d'importanza nazionale (Zone)
Regioni e città, Ambiente
Oltre ai progetti di parchi annunciati all’UFAM, il record Parchi include anche la zona protetta «Parco Nazionale Svizzero», protetta secondo la legge del 19 dicembre 1980 sul P...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
- API
-
Banca dati per il rilevamento del trasporto solido di fondo (Confederazione)
Regioni e città, Ambiente
Una banca dati per il rilevamento su scala nazionale del trasporto solido di fondo nelle acque svizzere. Dopo gli eventi devastanti dell'estate 1987, che hanno provocato ingenti...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- API
- GDB
-
Ecomorfologia livello R – Opere di caduta
Regioni e città, Ambiente
Per garantire una protezione globale di un corso d’acqua occorre conoscerne lo stato. Il sistema modulare graduale definisce il quadro per un’analisi e una valutazione standardi...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
- API
-
Tratti misurati - Asse del profilo trasversale
Regioni e città, Ambiente
La carta mostra i segmenti di corsi d'acqua misurati periodicamente sotto la guida dell'UFAM. La misurazione ha luogo di regola ogni dieci anni o in seguito a grandi piene con c...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
- API
-
Ecomorfologia livello R - Tratti
Regioni e città, Ambiente
Per garantire una protezione globale di un corso d’acqua occorre conoscerne lo stato. Il sistema modulare graduale definisce il quadro per un’analisi e una valutazione standardi...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
- API
-
Carta dei deflussi residuali della Svizzera: prelievi d'acqua
Regioni e città, Ambiente
La legge federale del 24 gennaio 1991 sulla protezione delle acque (LPAc), che contempla le disposizioni relative ai deflussi residuali è entrata in vigore il 1° novembre 1992. ...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- API
-
Inventario federale delle zone palustri di particolare bellezza e d'importanz...
Regioni e città, Ambiente
Le zone palustri sono paesaggi seminaturali caratterizzati in particolare dalla presenza di paludi e che ospitano anche altri elementi naturali e culturali di pregio. Per divers...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- ZIP
- API
-
Ombreggiature del rilievo della vegetazione IFN
Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente
Le informazioni relative all'altezza della vegetazione vengono ottenute con metodi di teledetezione mediante sensori attivi e passivi. Un sensore attivo è il LiDAR. Un sensore p...
- SERVICE
- WMTS
- WMS
- API
-
Modello di altezza della vegetazione dell'IFN
Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente
Le informazioni relative all'altezza della vegetazione vengono ottenute con metodi di teledetezione mediante sensori attivi e passivi. Un sensore attivo è il LiDAR. Un sensore p...
- SERVICE
- WMTS
- WMS
- API
-
Inventario federale dei paesaggi e dei monumenti naturali (IFP)
Regioni e città, Ambiente
Secondo l'articolo 5 della legge federale del 1° luglio 1966 sulla protezione della natura e del paesaggio (LNP) il Consiglio federale determina i biotopi d'importanza nazionale...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
- API
-
Rete nazionale d'osservazione degli inquinanti atmosferici NABEL: stazioni
Regioni e città, Ambiente
La Rete nazionale d'osservazione degli inquinanti atmosferici (NABEL) misura l'inquinamento dell'aria in Svizzera sulla base di dati rilevati in 16 località. Le stazioni sono di...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- API
-
Mappa degli terremoti recenti (ultimi 90 giorni) in Svizzera e nelle regioni ...
Regioni e città, Ambiente
La mappa degli eventi sismici degli ultimi 90 giorni mostra l'attuale attivitá sismica in Svizzera e nelle regioni confinanti, registrata dal Servizio Sismologico Svizzero dell'...
- SERVICE
- WMS
- API
-
Inventario federale delle zone golenali d'importanza nazionale
Regioni e città, Ambiente
Le zone golenali, biotopi naturali situati nell'area di inondazione dei corsi d'acqua, sono in diminuzione. L'inventario scientifico delle zone golenali è stato commissionato da...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
- API
-
Carta idrogeologica della Svizzera 1:100000
Regioni e città, Ambiente
Pubblicata dall’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM), il servizio specializzato del Servizio geologico nazionale competente per l’idrogeologia.La carta idrogeologica 1:100 000 ...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
- API
-
Inventario federale delle zone golenali d'importanza nazionale - Allegato 2
Regioni e città, Ambiente
Le zone golenali, biotopi naturali situati nell'area di inondazione dei corsi d'acqua, sono in diminuzione. L'inventario scientifico delle zone golenali è stato commissionato da...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
- API