-
Esposizione al rumore del traffico ferroviario (Lr_notte)
Regioni e città, Ambiente
Il piano mostra l'esposizione della popolazione al rumore del traffico ferroviario notturno. Il calcolo del rumore si basa sulle emissioni effettive per il 2015. Per la rete di ...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- ZIP
- HTML
-
Inventario federale dei paesaggi e dei monumenti naturali (IFP)
Regioni e città, Ambiente
Secondo l'articolo 5 della legge federale del 1° luglio 1966 sulla protezione della natura e del paesaggio (LNP) il Consiglio federale determina i biotopi d'importanza nazionale...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
- API
-
Monitoraggio nazionale continuo dei corsi d'acqua svizzeri (NADUF) - ubicazio...
Regioni e città, Ambiente
Il Monitoraggio nazionale continuo dei corsi d’acqua svizzeri (NADUF) segue l'andamento delle sostanze presenti nelle acque dei grandi fiumi del nostro Paese. Istituito nel 1972...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
- API
-
Esposizione al rumore del traffico stradale (Lr_notte)
Regioni e città, Ambiente
Il piano mostra l'esposizione della popolazione al rumore del traffico stradale notturno. I dati si basano su calcoli eseguiti con il modello sonBASE per l'intera superficie naz...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- ZIP
- HTML
-
Tipizzazione dei corsi d’acqua della Svizzera
Regioni e città, Ambiente
La tipizzazione dei corsi d’acqua classifica i corsi d’acqua nazionali in base alle loro caratteri-stiche. I tipi di ambienti acquatici vengono definiti in base a criteri abioti...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
- API
-
Ecomorfologia livello R – Costruzioni
Regioni e città, Ambiente
Per garantire una protezione globale di un corso d’acqua occorre conoscerne lo stato. Il sistema modulare graduale definisce il quadro per un’analisi e una valutazione standardi...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- API
- HTML
-
Bacini imbriferi topografici dei corsi d’acqua svizzeri: Sbocchi
Regioni e città, Ambiente
Il record di dati «Sbocchi dei bacini imbriferi» è un elemento del record di geodati di base «Bacini imbriferi topografici dei corsi d’acqua svizzeri». Consiste in punti che rap...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
- API
-
Carta idrogeologica della Svizzera 1:100000
Regioni e città, Ambiente
Pubblicata dall’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM), il servizio specializzato del Servizio geologico nazionale competente per l’idrogeologia.La carta idrogeologica 1:100 000 ...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
- API
-
Ecomorfologia livello R – Opere di caduta
Regioni e città, Ambiente
Per garantire una protezione globale di un corso d’acqua occorre conoscerne lo stato. Il sistema modulare graduale definisce il quadro per un’analisi e una valutazione standardi...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
- API
-
Inventario federale dei prati e pascoli secchi (PPS) d’importanza nazionale
Regioni e città, Ambiente
I prati e i pascoli secchi devono la loro nascita all’agricoltura: sono il frutto di una secolare coltivazione estensiva e di un’agricoltura di tipo tradizionale. Dalla fine del...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
- API
-
Inventario federale delle zone golenali d'importanza nazionale
Regioni e città, Ambiente
Le zone golenali, biotopi naturali situati nell'area di inondazione dei corsi d'acqua, sono in diminuzione. L'inventario scientifico delle zone golenali è stato commissionato da...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
- API
-
Bacini imbriferi topografici dei corsi d'acqua svizzeri: bacini imbibiferi pa...
Regioni e città, Ambiente
Il set di dati <Bacini imbibiferi parziali di 2 km²> è l'elemento centrale del set di geodati di base. Si tratta di un mosaico completo di oltre 22'000 bacini imbibiferi parzial...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
- API
-
Parco Nazionale Svizzero e parchi d'importanza nazionale (Perimetro)
Regioni e città, Ambiente
Oltre ai progetti di parchi annunciati all’UFAM, il record Parchi include anche la zona protetta «Parco Nazionale Svizzero», protetta secondo la legge del 19 dicembre 1980 sul P...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
- API
-
Tratti misurati - Asse del profilo trasversale
Regioni e città, Ambiente
La carta mostra i segmenti di corsi d'acqua misurati periodicamente sotto la guida dell'UFAM. La misurazione ha luogo di regola ogni dieci anni o in seguito a grandi piene con c...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
- API
-
Parco Nazionale Svizzero e parchi d'importanza nazionale (Zone)
Regioni e città, Ambiente
Oltre ai progetti di parchi annunciati all’UFAM, il record Parchi include anche la zona protetta «Parco Nazionale Svizzero», protetta secondo la legge del 19 dicembre 1980 sul P...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
- API
-
Ecomorfologia livello R - Tratti
Regioni e città, Ambiente
Per garantire una protezione globale di un corso d’acqua occorre conoscerne lo stato. Il sistema modulare graduale definisce il quadro per un’analisi e una valutazione standardi...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
- API
-
Bacini imbriferi topografici dei corsi d'acqua svizzeri 40 km²: tratti di acq...
Regioni e città, Ambiente
Il set di dati "Tratti di acque reflue" fa parte del set di geodati di base "Bacini imbriferi topografici dei corsi d'acqua svizzeri". È detto tratto d'acqua reflua di un bacino...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
- API
-
Banca dati dei profili trasversali (PT) - sezione di misurazione
Regioni e città, Ambiente
La carta mostra i segmenti di corsi d'acqua misurati periodicamente sotto la guida dell'UFAM. La misurazione ha luogo di regola ogni dieci anni o in seguito a grandi piene con c...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
- API
-
Inventario della protezione dei beni culturali con oggetti d'importanza nazio...
Popolazione e società, Istruzione, cultura e sport, Regioni e città
L’edizione 2021 dell'Inventario comprende circa 3’400 oggetti che sono considerati «beni culturali d'importanza nazionale» (costruzioni, collezioni di archivi, biblioteche e mus...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
- API
-
Asse delle strade nazionali
Regioni e città, Trasporti
La gestione e la manutenzione delle strade nazionali sono affidate all'Ufficio federale delle strade. Le strade sono modellizzate e rappresentate sulla base del loro asse. Oltre...
- SERVICE
- HTML
- WMS
- API
-
Convenzione delle alpi
Regioni e città, Ambiente
Il perimetro della Convenzione delle Alpi. La Convenzione delle Alpi è un trattato internazionale tra gli otto Paesi alpini Germania, Francia, Italia, Liechtenstein, Monaco, Aus...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
- API