110 dataset trovati

Organizzazioni: Ufficio federale dell'ambiente UFAM Formati: API WMS Categorie: Regioni e città

Risultato del Filtro
  • Anfibi allegato 3

    Regioni e città, Ambiente

    In Svizzera vivono attualmente 19 specie di anfibi che figurano quasi tutte sulla Lista rossa delle specie minacciate. La superficie delle zone umide, habitat degli anfibi, negl...

    • SERVICE
    • WMTS
    • WMS
    • HTML
    • API
  • Diffusione delle colonie di stambecchi

    Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente

    Dalla sua reintroduzione, avvenuta nel 1906, lo stambecco delle Alpi vive nell'Arco alpino e nel Giura, in diverse colonie che occupano aree di varie estensioni. La crescita dei...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
  • Inventario federale dei siti di riproduzione degli anfibi di importanza nazio...

    Regioni e città, Ambiente

    In Svizzera vivono attualmente 19 specie di anfibi che figurano quasi tutte sulla Lista rossa delle specie minacciate. La superficie delle zone umide, habitat degli anfibi, negl...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
  • Inventario federale dei siti di riproduzione degli anfibi di importanza nazio...

    Regioni e città, Ambiente

    In Svizzera vivono attualmente 19 specie di anfibi che figurano quasi tutte sulla Lista rossa delle specie minacciate. La superficie delle zone umide, habitat degli anfibi, negl...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
  • Vegetazione delle zone golenali alpine

    Regioni e città, Ambiente

    La protezione dei biotopi secondo l'art. 18a della legge federale sulla protezione della natura e del paesaggio (LPN, RS 451) ha come scopo una protezione efficace le superfici ...

    • SERVICE
    • WMS
    • HTML
    • API
  • Inventario federale delle zone palustri di particolare bellezza e d'importanz...

    Regioni e città, Ambiente

    Le zone palustri sono paesaggi seminaturali caratterizzati in particolare dalla presenza di paludi e che ospitano anche altri elementi naturali e culturali di pregio. Per divers...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
  • Zone Smeraldo

    Regioni e città, Ambiente

    La rete Smeraldo si prefigge di preservare i biotopi e le specie animali e vegetali minacciate elencati nella Convenzione di Berna. Il presupposto per ottenere lo stato Smeraldo...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
  • Convenzione sulle zone umide d’importanza internazionale segnata-mente come h...

    Regioni e città, Ambiente

    Per proteggere le zone umide, in particolare come habitat per gli uccelli acquatici e migratori, nel 1971 nella città iraniana di Ramsar è stata sottoscritta una convenzione int...

    • HTML
    • WMS
    • WMTS
    • API
    • SERVICE
  • Cartografia delle zone golenali d'importanza nazionale

    Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente

    Per offrire ai Cantoni la possibilità di prendere in mano il più rapidamente possibile la protezione delle zone golenali di probabile importanza nazionale, l'UFEFP ha fatto elab...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
  • Inventario federale delle paludi d'importanza nazionale

    Regioni e città, Ambiente

    Le paludi rappresentano dei resti del paesaggio naturale e culturale originario e sono in forte diminuzione. Sono particolarmente ricche di organismi specializzati e rappresenta...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
  • Inventario federale delle torbiere alte e delle paludi torbiere di transizion...

    Regioni e città, Ambiente

    Considerate uno dei biotopi più sensibili della Svizzera, le torbiere alte sono in forte diminuzione. Oggi esistono soltanto il 10-20 per cento delle torbiere originarie. L'inve...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
  • Riserve di biosfera

    Regioni e città, Ambiente

    Le riserve di biosfera non servono solo a proteggere e a curare gli ecosistemi, ma sono utili anche per la ricerca ecologica, l'utilizzazione ecocompatibile del suolo e l'educaz...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
  • Zone golenali alpine fuori dall'inventario federale

    Regioni e città, Ambiente

    Nell'ambito dell'inventario sistematico delle aree alluvionali, sono stati valutati anche oggetti che alla fine non sono stati inclusi nell'Inventario federale come oggetti di i...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
  • Regioni biogeografiche della Svizzera (CH)

    Regioni e città, Ambiente

    La base du développement des régions biogéographiques de Suisse (6 ou 12 classes) était les surfaces homogènes des bassins fluviaux, dans lesquels les informations pertinentes e...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
  • Inventario federale delle riserve di uccelli acquatici e migratori d'importan...

    Regioni e città, Ambiente

    La Svizzera svolge una funzione significativa quale luogo di svernamento e di sosta per diverse specie di uccelli migratori. Consapevole di questa importanza, nel 1974 il Consig...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
  • Alpeggi protteti da cani da protezione del bestiame

    Regioni e città, Ambiente

    Da millenni, i cani da protezione delle greggi vengono impiegati per proteggere gli animali da reddito dai grandi predatori. Il ritorno dei grandi predatori sul nostro territori...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
  • Tempesta: raffiche con periodo di ritorno di 30 anni

    Regioni e città, Ambiente

    Le carte sul pericolo di tempeste mostrano le velocità massime delle raffiche di vento e le relative pressioni dinamiche compreso il margine d’errore. Le carte costituiscono una...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
  • Estensione delle falde freatiche in regioni carsiche

    Regioni e città, Ambiente

    Il livello Falde freatiche carsiche consiste nella proiezione in superficie dell'estensione della zona satura di un acquifero carsico. Quest'ultima è determinata dal livello pie...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
  • Inventario delle bandite federali di caccia (compresa la rete di itinerari) -...

    Regioni e città, Ambiente

    Le bandite federali di caccia sono state introdotte nel 1875 allo scopo di aumentare gli effettivi di camosci, cervi, caprioli e stambecchi (ungulati) all'epoca divenuti rari a ...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
  • La valutazione dello stato biologico delle acque fondata su analisi delle mac...

    Regioni e città, Ambiente

    Nel quadro dell’Osservazione nazionale della qualità delle acque superficiali (NAWA) la Confederazione e i Cantoni rilevano in modo congiunto la qualità delle acque presso un ce...

    • SERVICE
    • WMS
    • HTML
    • API
  • Corridoi faunistici sovraregionale

    Regioni e città, Ambiente

    In una prima fase dai dati esistenti sono stati estrapolati i corridoi faunistici noti di ogni Cantone e individuati mediante SIG i corridoi potenziali, a loro volta classificat...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
  • Basi per la determinazione dei deflussi Q347

    Regioni e città, Ambiente

    La legge sulla protezione delle acque stabilisce in che modo è possibile determinare deflussi residuali adeguati. Le relative disposizioni si applicano sia ai prelievi d'acqua n...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
  • Migrazioni di anfibi con conflitti con il traffico

    Regioni e città, Ambiente

    Dalla metà degli anni 50, la mortalità stradale degli anfibi è aumentata drammaticamente. Ogni anno, in Svizzera, centinaia di migliaia di anfibi attraversano le strade durante ...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • GDB
    • SHP
    • HTML
    • ZIP
    • API
  • Inventario federale dei prati e pascoli secchi d’importanza nazionale - Alleg...

    Regioni e città, Ambiente

    I prati e i pascoli secchi devono la loro nascita all’agricoltura: sono il frutto di una secolare coltivazione estensiva e di un’agricoltura di tipo tradizionale. Dalla fine del...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
  • La valutazione dello stato chimico delle acque fondata sulla concentrazione d...

    Regioni e città, Ambiente

    Nel quadro dell’Osservazione nazionale della qualità delle acque superficiali (NAWA) la Confederazione e i Cantoni rilevano in modo congiunto la qualità delle acque presso un ce...

    • SERVICE
    • WMS
    • HTML
    • API
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).