290 dataset trovati

Parole chiave: ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici Condizioni d'uso: NonCommercialAllowed-CommercialAllowed-ReferenceRequired Categorie: Regioni e città

Risultato del Filtro
  • swissEO NDMIz: Anomalie des NDMI

    Regioni e città, Ambiente

    Hinweiskarte für die Anomalie des NDMI (Normalized Difference Moisture Index) im Vergleich zur Referenzperiode seit 2017 basierend auf Satellitendaten (Sentinel-2) mit einer räu...

    • SERVICE
    • API
  • swissEO NDVIz: Anomalie des NDVI

    Regioni e città, Ambiente

    Hinweiskarte für die Anomalie des NDVI (Normalized Difference Vegetation Index) im Vergleich zur Referenzperiode seit 2017 basierend auf Satellitendaten (Sentinel-2) mit einer r...

    • SERVICE
    • API
  • swissEO NDVIdiff: Veränderungen des NDVI

    Regioni e città, Ambiente

    Hinweiskarte für Veränderungen des NDVI (Normalized Difference Vegetation Index) zur Vorjahresperiode basierend auf Satellitendaten (Sentinel-2) mit einer räumlichen Auflösung v...

    • SERVICE
    • API
  • swissEO NBRdiff: Hinweiskarte für Störungen

    Regioni e città, Ambiente

    Hinweiskarte für eine Abnahme des NBR (Normalized Burn Ratio) Index eines ausgewählten Datums im Vergleich zu den vorangehenden 45 Tagen der Vegetationsperiode für die Waldfläch...

    • SERVICE
    • API
  • Dove trovare offerte disponibili di shared mobility in tempo reale

    Regioni e città, Trasporti

    Con il termine shared mobility si intende l'utilizzo comune e condiviso di mezzi di trasporto quali automobili, taxi, biciclette, biciclette elettriche, biciclette da carico, sc...

    • JSON
    • API
    • SERVICE
  • Impianti elettrici con una tensione nominale superiore a 36 kV

    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    La rete elettrica è il risultato del collegamento tra produttori e consumatori di energia elettrica. La rete permette di trasportare, trasformare (da una tensione più alta a una...

    • ZIP
    • WFS
    • WMS
    • SHP
    • SERVICE
    • API
  • Impianti fotovoltaici di grandi dimensioni in Svizzera

    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    A seconda della loro posizione e del loro orientamento, gli impianti fotovoltaici in alta montagna possono generare più elettricità per chilowatt di potenza installata nei mesi ...

    • ZIP
    • GPKG
    • WMS
    • API
    • SERVICE
  • Piano settoriale dei trasporti, parte Trasporto merci sotterraneo (SUG): cons...

    Regioni e città, Ambiente, Trasporti

    Audizioni dei Cantoni e dei Comuni in corso o concluse nonché informazione e partecipazione della popolazione conformemente all’articolo 19 OPT in relazione al piano settoriale ...

    • SERVICE
    • API
    • WMS
    • HTML
  • Zone protette della pubblicazione civile degli ostacoli alla navigazione aere...

    Regioni e città, Trasporti

    Sono considerati zone protette ai sensi dell’ordinanza sugli atterraggi esterni (OAEs, RS 748.132.3), i parchi nazionali, le torbiere alte e le torbiere di transizione, le riser...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
  • Atlante geochimico dei suoli della Svizzera: Arsenico

    Regioni e città, Ambiente

    Concentrazioni di elementi interpolati (mg/kg di terra fine) negli strati superficiali (0-20 cm) della Svizzera. Per le interpolazioni Ordinary Kriging (1 km x 1 km), sono stati...

    • WMS
    • WMTS
    • SERVICE
    • HTML
  • swissNAMES3D nomi geografici della misurazione nazionale

    Regioni e città, Ambiente

    swissNAMES3D è la raccolta dei nomi geografici la più completa della Svizzera e del Principato del Liechtenstein. swissNAMES3D comprende oltre 430'000 dati georeferenziati e sud...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
  • Reti termiche (riscaldamento locale, teleriscaldamento, teleraffreddamento)

    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Con il termine «reti termiche» (reti di riscaldamento locale, di teleriscaldamento e di teleraffreddamento) si fa riferimento all'infrastruttura che fornisce energia termica a p...

    • WMS
    • SERVICE
    • ZIP
    • GPKG
    • API
  • Potenziale di utilizzo del calore delle acque sotterranee

    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    L'energia termica immagazzinata nelle acque sotterranee può essere utilizzata per il riscaldamento. Con i sistemi a pompa di calore per acque sotterranee, il calore può essere e...

    • GPKG
    • API
    • WMS
    • SERVICE
  • Città dell’energia

    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Il label Città dell’energia è un riconoscimento per i Comuni che adottano e vivono una politica energetica comunale sostenibile. Le città dell’energia promuovono le energie rinn...

    • WMS
    • SERVICE
    • GPKG
    • ZIP
    • API
  • Servizi di consulenza energetica pubblici

    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    In Svizzera vi sono numerosi servizi di consulenza energetica pubblici che offrono consulenze a un vasto pubblico e che sono finanziati dagli enti pubblici. Sono caratterizzati ...

    • WMS
    • GPKG
    • ZIP
    • SERVICE
    • API
  • Progetti pilota e dimostrativi in corso dell'Ufficio federale dell'energia

    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Con il Programma pilota e di dimostrazione (Programma P+D), l'UFE promuove lo sviluppo e la sperimentazione di nuove tecnologie, soluzioni e approcci nei settori dell'uso parsim...

    • WMS
    • WMTS
    • SERVICE
    • ZIP
    • GPKG
    • API
  • Aree 2000 Watt

    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Il label Aree a 2000 Watt premia gli insediamenti caratterizzati da un impiego sostenibile delle risorse per la costruzione degli edifici, per la loro gestione, il loro ammodern...

    • ZIP
    • GPKG
    • WMS
    • API
    • SERVICE
  • Progetti sostenuti dal Ufficio di coordinamento per la mobilità sostenibile (...

    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente, Trasporti

    L'Ufficio di coordinamento per la mobilità sostenibile (COMO) funge da primo sportello di contatto e servizio di coordinamento ed è pertanto il primo interlocutore della Confede...

    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • GPKG
    • SERVICE
    • API
  • Modello delle punture di zecche

    Salute, Regioni e città

    L’Ufficio federale della sanità pubblica presenta la versione aggiornata del «Modello delle punture di zecche» per la Svizzera e il Principato del Liechtenstein. Il modello most...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
  • swissBATHY3D Ombreggiature del rilievo : Dati batimetrici

    Regioni e città, Ambiente

    Rappresentazione derivata da swissBATHY3D che permette di visualizzare la profondità e il rilievo sul fondo dei laghi svizzeri. L' ombreggiature del rilievo swissALTI3D rapprese...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
  • Carta del volo a vela Svizzera 1:300'000

    Regioni e città, Trasporti

    La carta del volo a vela in scala 1:300'000 viene pubblicata in collaborazione con skyguide. La carta comprende gli aerodromi, gli aeroporti, gli spazi aerei con la relativa cla...

    • WMS
    • WMTS
    • SERVICE
  • Carta nazionale 1:500'000

    Regioni e città, Ambiente

    La Carta nazionale 1:500'000 è una carta sinottica topografica della Svizzera. La Carta nazionale 1:500'000 è disponibile in formato analogico (cartaceo) e digitale (Swiss Map R...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
  • Elenco ufficiale delle vie

    Regioni e città, Ambiente

    Dataset ufficiale dell ”elenco ufficiale delle vie”, ID 196, secondo il catalogo dei geodati di base nel diritto federale. L'elenco ufficiale delle vie contiene tutti i nomi del...

    • SERVICE
    • WMS
    • API
    • RDF XML
  • Carta nazionale 1:100'000

    Regioni e città, Ambiente

    La Carta nazionale 1:100'000 è una carta topografica sovraregionale della Svizzera. Il perimetro della carta è suddiviso in 23 fogli singoli. Esistono composizioni per alcune re...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
  • swissBATHY3D, dati batimetrici dei laghi svizzeri

    Regioni e città, Ambiente

    swissBATHY3D contiene dati batimetrici sotto forma di modello altimetrico numerico molto precisi che descrivono la topografia del fondale di alcuni laghi svizzeri.

E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).