-
Roccia dura: Potenza e qualità dei giacimenti geologici
Regioni e città, Ambiente
I granulati ottenuti dalla lavorazione della roccia dura svolgono un ruolo centrale nella costruzione e nella manutenzione della rete ferroviaria svizzera (massicciata ferroviar...
- SERVICE
- HTML
- API
- WMS
- WMTS
-
Zone d’intervento Centrale d‘allarme 145
Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente
Una chiamata d’emergenza è una chiamata su un numero breve di 3 cifre del servizio d'emergenza selezionato dal chiamante: servizio d'emergenza europeo 112; polizia, chiamata di ...
- HTML
- WMS
- WMTS
- API
- SERVICE
-
swissEO VHI: Stato di salute della vegetazione
Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente
Mappa dello stato della vegetazione basata sul VHI (Vegetation Health Index), che rappresenta lo stato attuale della vegetazione in relazione ai dati storici 1991-2020. L'indice...
- SERVICE
- HTML
- WMS
-
swissEO VHI: Stato di salute della foresta
Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente
Mappa dello stato della foresta basata sul VHI (Vegetation Health Index), che rappresenta lo stato attuale della foresta in relazione ai dati storici 1991-2020. L'indice si basa...
- SERVICE
- HTML
- WMS
-
swissEO S2-SR: Dati satellitari ottici (Sentinel-2)
Regioni e città, Ambiente
Dati ottici satellitari (Sentinel-2) che, tra le altre cose, mostrano le riflettanze della superficie terrestre per i quattro canali Rosso, Verde, Blu e infrarosso vicino con un...
- SERVICE
- HTML
- WMS
-
Convenzione sulle zone umide d’importanza internazionale segnata-mente come h...
Regioni e città, Ambiente
Per proteggere le zone umide, in particolare come habitat per gli uccelli acquatici e migratori, nel 1971 nella città iraniana di Ramsar è stata sottoscritta una convenzione int...
- HTML
- WMS
- WMTS
- API
- SERVICE
-
Bacini fluviali (bacini imbriferi)
Regioni e città, Ambiente
I bacini fluviali costituiscono il livello di aggregazione superiore del record di geodati di base «Bacini imbriferi topografici dei corsi d'acqua svizzeri». I grandi bacini con...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- API
- HTML
-
Zone golenali fuori dall'inventario federale
Regioni e città, Ambiente
Tra le zone golenali cartografate a livello svizzero quelle non inserite nell'inventario federale sono riassunte in questo set di dati. In questo contesto si distingue tra ogget...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
- API
-
Concentrazione di ammoniaca
Regioni e città, Ambiente
L'ammoniaca può nuocere alle piante e agli animali e contribuisce a incrementare la deposizione di azoto. Per l'ammoniaca, i livelli critici (critical levels) sono stati fissati...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
-
Inquinamento atmosferico da anidride solforosa
Regioni e città, Ambiente
Forti carichi di anidride solforosa (SO₂) possono interessare soprattutto le vie respiratorie; soggetti particolarmente a rischio sono gli asmatici e chi è affetto da malattie c...
- WMS
- WMTS
- HTML
- SERVICE
-
Corpi idrici sotterranei dala Swizzera
Regioni e città, Ambiente
Lo stato masse d’acqua sotterranee mostra una suddivisione semplificata e capillare di unità idrogeologiche per tutto il territorio Svizzero. Le masse d’acqua sotterranee sono s...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
- API
-
Inquinamento atmosferico da polveri fini PM2.5
Regioni e città, Ambiente
Vengono definite polveri fini (PM2.5) le particelle di polvere di dimensione inferiore a 2.5 micrometri. Questa polvere si forma nei processi di produzione industriali e artigia...
- HTML
- WMS
- WMTS
- SERVICE
-
Inquinamento atmosferico da diossido di azoto
Regioni e città, Ambiente
Gli ossidi di azoto (NOx) comprendono il diossido di azoto (NO₂) e il monossido di azoto (NO) che si formano nei processi di combustione di carburanti e combustibili, in partico...
- WMS
- WMTS
- HTML
- SERVICE
-
Inquinamento atmosferico da polveri fini PM10
Regioni e città, Ambiente
Vengono definite polveri fini (PM10) le particelle di polvere di dimensione inferiore a 10 micrometri. Questa polvere si forma nei processi di produzione industriali e artigiana...
- WMS
- WMTS
- HTML
- SERVICE
-
Inquinamento atmosferico da Ozono
Regioni e città, Ambiente
L'ozono troposferico ha effetti negativi sia sulla salute umana che sulla vegetazione. In particolare, livelli elevati causano irritazione delle vie respiratorie e dei tessuti p...
- WMS
- WMTS
- HTML
- SERVICE
-
Inventario federale dei siti di riproduzione degli anfibi di importanza nazio...
Regioni e città, Ambiente
In Svizzera vivono attualmente 19 specie di anfibi che figurano quasi tutte sulla Lista rossa delle specie minacciate. La superficie delle zone umide, habitat degli anfibi, negl...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
- API
-
Regioni biogeografiche della Svizzera (CH)
Regioni e città, Ambiente
La base du développement des régions biogéographiques de Suisse (6 ou 12 classes) était les surfaces homogènes des bassins fluviaux, dans lesquels les informations pertinentes e...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
- API
-
Inventario federale delle torbiere alte e delle paludi torbiere di transizion...
Regioni e città, Ambiente
Considerate uno dei biotopi più sensibili della Svizzera, le torbiere alte sono in forte diminuzione. Oggi esistono soltanto il 10-20 per cento delle torbiere originarie. L'inve...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
- API
-
Inventario federale delle zone golenali d'importanza nazionale - Allegato 2
Regioni e città, Ambiente
Le zone golenali, biotopi naturali situati nell'area di inondazione dei corsi d'acqua, sono in diminuzione. L'inventario scientifico delle zone golenali è stato commissionato da...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
- API
-
Inventario federale delle paludi d'importanza nazionale
Regioni e città, Ambiente
Le paludi rappresentano dei resti del paesaggio naturale e culturale originario e sono in forte diminuzione. Sono particolarmente ricche di organismi specializzati e rappresenta...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
- API
-
Inventario federale dei siti di riproduzione degli anfibi di importanza nazio...
Regioni e città, Ambiente
In Svizzera vivono attualmente 19 specie di anfibi che figurano quasi tutte sulla Lista rossa delle specie minacciate. La superficie delle zone umide, habitat degli anfibi, negl...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
- API
-
Stima delle emissioni di CO₂ dirette in base al fabbisogno termico secondo la...
Regioni e città, Ambiente
Nel loro insieme gli immobili svizzeri sono responsabili di circa un quarto delle emissioni di CO2. Le riduzioni in questo settore sono fondamentali per raggiungere gli obiettiv...
- WMS
- WMTS
- API
- SERVICE
- HTML
-
Perimetro degli studi di microzonazione spettrale disponibili
Regioni e città, Ambiente
Perimetro per il quale sono disponibili studi di microzonazione spettrale con link alle informazioni disponibili. Con uno studio di microzonazione spettrale viene modellata l'am...
- SERVICE
- WMTS
- WMS
- HTML
- API
-
Piante esotiche invasive - carte di distribuzione potenziale Caprifoglio giap...
Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente
Il set Piante esotiche invasive contiene le carte di distribuzione potenziale di 56 specie di piante invasive non indigene presenti in Svizzera nonché di quelle dei Paesi vicini...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
-
Rete ecologica nazionale REN, biotopo zona di agricoltura estensiva
Regioni e città, Ambiente
La Rete ecologica nazionale (REN) è stata sviluppata in stretta collaborazione con i servizi specializzati cantonali della protezione della natura e del paesaggio. Si tratta di ...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML