-
Modello di altezza della vegetazione dell'IFN
Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente
Le informazioni relative all'altezza della vegetazione vengono ottenute con metodi di teledetezione mediante sensori attivi e passivi. Un sensore attivo è il LiDAR. Un sensore p...
- SERVICE
- WMTS
- ZIP
- WMS
- API
-
Regioni stazionali forestali
Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente
La carta mostra le regioni stazionali forestali. Differiscono per quanto riguarda i fattori climatici, la vegetazione forestale e le fasce altitudinali. La punta più a sud del T...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
-
Regioni dei boschi di protezione IFN
Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente
Con le geometrie presenti nel set di dati, la Svizzera viene suddivisa in sei regioni. Esse rappresentano diverse condizioni di crescita e di protezione boschive.
- SERVICE
- WMTS
- ZIP
- WMS
- API
- RDF XML
-
Regioni economice IFN
Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente
Con le geometrie presenti nel set di dati, la Svizzera viene suddivisa in quattordici regioni. Esse rappresentano diverse condizioni economiche e di crescita boschiva e rapprese...
- SERVICE
- WMTS
- ZIP
- WMS
- API
- RDF XML
-
Regioni di produzione IFN
Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente
Con le geometrie presenti nel set di dati, la Svizzera viene suddivisa in cinque regioni: Giura, Altopiano, Prealpi, Alpi e Sud delle Alpi. Esse rappresentano diverse condizioni...
- SERVICE
- WMTS
- ZIP
- WMS
- API
- RDF XML
-
Grado di mescolanza della foresta IFN
Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente
Le informazioni sul grado di mescolanza della foresta IFN sono modellate utilizzando metodi di telerilevamento. Sulla base dei dati satellitari Copernicus (ESA) Sentinel-1 e -2 ...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
-
Cantoni IFN
Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente
Con le geometrie presenti nel set di dati, la Svizzera viene suddivisa in i cantoni: Basilea Città e Basilea Campagna sono considerati come un'unica unità.
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- API
- RDF XML
-
Fasce altitudinali modellati per 1975
Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente
Questa carta mostra la quota delle diverse fasce della vegetazione forestale in Svizzera per il periodo 1961-1990. Le seguenti fasce altitudinali sono presenti solo nelle valli ...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
-
Ombreggiature del rilievo della vegetazione IFN
Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente
Le informazioni relative all'altezza della vegetazione vengono ottenute con metodi di teledetezione mediante sensori attivi e passivi. Un sensore attivo è il LiDAR. Un sensore p...
- SERVICE
- WMTS
- WMS
- API
-
Fasce altitudinali della Svizzera modellati per 2085 con futuro clima secco
Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente
Questa carta mostra la quota delle diverse fasce della vegetazione forestale in Svizzera per il periodo 2070-2099 nell'ipotesi di un futuro di clima secco. Le seguenti fasce alt...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
-
Fasce altitudinali modellati per 2085 con futuro clima meno secco
Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente
Questa carta mostra la quota delle diverse fasce altitudinali della vegetazione forestale in Svizzera per il periodo 2070-2099 nell'ipotesi di un futuro di clima meno secco. Le ...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
-
Areale dell'abete bianco
Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente
La carta mostra gli areali dell'abete bianco. Nell'areale principale, l'abete bianco è naturalmente coinvolto in larga misura nello sviluppo dei popolamenti nelle fasce altitudi...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
-
Piante esotiche invasive - carte di distribuzione potenziale Caprifoglio giap...
Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente
Il set Piante esotiche invasive contiene le carte di distribuzione potenziale di 56 specie di piante invasive non indigene presenti in Svizzera nonché di quelle dei Paesi vicini...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
-
Diffusione delle colonie di stambecchi
Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente
Dalla sua reintroduzione, avvenuta nel 1906, lo stambecco delle Alpi vive nell'Arco alpino e nel Giura, in diverse colonie che occupano aree di varie estensioni. La crescita dei...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
- API
-
Cartografia delle zone golenali d'importanza nazionale
Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente
Per offrire ai Cantoni la possibilità di prendere in mano il più rapidamente possibile la protezione delle zone golenali di probabile importanza nazionale, l'UFEFP ha fatto elab...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
- API
-
Regioni dell’osservazione del mercato del latte e dei latticini
Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città
Regioni dell’osservazione del mercato del latte e dei latticini sulla base delle quali sono pubblicati i prezzi alla produzione del latte. Le regioni sono definite nel seguente ...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- API
- HTML
-
Zone declive
Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente
Per tenere opportunamente conto di condizioni di produzione e di vita difficili nell'agricoltura, vengono corrisposti contributi di declività per superfici che danno diritto a p...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
-
Vigneti in zone declive
Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città
Per tenere opportunamente conto di condizioni di produzione e di vita difficili nell'agricoltura, vengono corrisposti contributi di declività per superfici che danno diritto a p...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
-
Registro delle denominazioni di origine (DOP) e delle indicazioni geografiche...
Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città
Il Registro delle denominazioni di origine (DOP) e delle indicazioni geografiche (IGP) consente di tutelare i nomi geografici e tradizionali che designano prodotti agricoli (ad ...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
- API
-
Registro delle denominazioni di origine (DOP) e delle indicazioni geografiche...
Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città
Il Registro delle denominazioni di origine (DOP) e delle indicazioni geografiche (IGP) consente di tutelare i nomi geografici e tradizionali che designano prodotti agricoli (ad ...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
- API
-
Prodotti di montagna
Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città
La designazione “montagna” (p.es. formaggio di montagna) può essere impiegata se le materie prime provengono dalla regione di montagna o dalla regione d'estivazione e se lì sono...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
-
Registro delle denominazioni di origine (DOP) e delle indicazioni geografiche...
Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città
Il Registro delle denominazioni di origine (DOP) e delle indicazioni geografiche (IGP) consente di tutelare i nomi geografici e tradizionali che designano prodotti agricoli (ad ...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
- API
-
Superfici d'utilizzazione agricole Svizzera
Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città
Il set di geodati "Superfici d’utilizzazione agricole" mostra la localizzazione spaziale delle superfici coltivate come prati, pascoli e seminativi in Svizzera. Contiene le supe...
- WMS
- WMTS
- API
- SERVICE
-
Registro delle denominazioni di origine (DOP) e delle indicazioni geografiche...
Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città
Il Registro delle denominazioni di origine (DOP) e delle indicazioni geografiche (IGP) consente di tutelare i nomi geografici e tradizionali che designano prodotti agricoli (ad ...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
- API
-
Zone declive Dilavamento
Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città
Il set di dati «Zone declive Dilavamento» serve per determinare le superfici su cui vanno adottate misure per la riduzione del dilavamento. Le prescrizioni concernenti le misure...
- HTML
- WMS
- WMTS
- SERVICE